Nella mountain bike, il freeride si aggiunge ad una serie di discipline definite “gravity” tra le quali troviamo il downhill praticabile per la maggior parte con mezzi full suspended, cioè con forcella ammortizzata e ammortizzatore posteriore.
Spesso, i ciclisti, utilizzano protezioni integrali (casco – pettorina – ginocchiere), poiché praticano discese estreme salendo in vetta, di sovente, con l’utilizzo di impianti di risalita.
Il termine freeride, letteralmente “guidare liberi“, è la pratica puramente ludica del mountain biking nel quale si sottolinea il contatto con la natura, gli spazi ampi e liberi ed il divertimento con il proprio gruppo tralasciando l’aspetto competitivo ed agonistico.

