Un mare di attività…alla scoperta del mare
Se quest’anno avete deciso di trascorrere le vostre vacanze in Liguria, abbiamo buone notizie per voi. Per l’estate 2019 ci sono in programma tante escursioni pensate per vivere il mare al cento per cento, indirizzate a bambini, ragazzi e adulti dinamici e amanti dell’avventura, ma non solo. La Pro Loco di Bergeggi ha pianificato un calendario ricco di emozionanti attività, un mix davvero unico di sport, natura e divertimento.
Snorkeling, canoa e barca a vela a Bergeggi
L’isola di Bergeggi, che si affaccia di fronte all’omonima cittadina marittima, è una stupenda riserva naturale – istituita nel 1985 – che ospita una variegata flora marina e terrestre e che nasconde tesori dal valore storico e archeologico come le grotte marine. Lo IAT (Informazione Accoglienza Turistica) di Bergeggi ha voluto organizzare per quest’estate attività pensate per scoprire questo meraviglioso angolo di Liguria, tra natura, storia e cultura. Vediamo quali sono le iniziative proposte.
Snorkeling
Lo snorkeling è uno sport a tutti gli effetti, senza dubbio adatto ai più avventurosi e curiosi, che permette di ammirare i fondali marini armati di maschera, boccaglio e pinne. A questo scopo sono stati programmati ben tre percorsi diversi.
Snorkeling all’sola
Si tratta di un’escursione guidata della durata di due ore circa. La partenza è prevista dal porto di Vado Ligure con un’imbarcazione, per poi fermarsi nei pressi dell’isolotto per lo snorkeling vero e proprio. Il tempo effettivo che si trascorre in acqua è di un’ora circa.
L’escursione è fissata ogni mercoledì pomeriggio alle 14.30.
Snorkeling alle falesie e alla grotta marina
Anche questa gita dura circa due ore ma a differenza della precedente, si parte a nuoto direttamente dalla spiaggia: le falesie e la grotta marina, verranno raggiunte in breve tempo.
Questa attività è stata pianificata per ogni giovedì e sabato mattina alle ore 10.
Snorkeling alle falesie di torre del mare
Anche in questo caso si parte a nuoto dalla spiaggia e si sta via per due ore.
Ogni mercoledì mattina alle 10 potrete partire per questa piccola avventura.
Informazioni utili
Il costo a persona è di 10€ per le escursioni che prevedono la partenza a nuoto dalla spiaggia – falesie e grotta marina e falesie di torre del mare – mentre 28€ è il prezzo per quella all’isola che prevede l’uso di una barca. Gli orari sono quelli indicati per i mesi di luglio e agosto.
Ricordiamo che qualora foste interessati dovete prenotare chiamando lo +39 019 859777 o mandando una mail alla Pro Loco di Bergeggi al seguente indirizzo: iat@prolocobergeggi.it.
Si possono inoltre organizzare escursioni personalizzate se siete un gruppo di 7 o 8 persone. Ovviamente è obbligatorio saper nuotare e portare con sé un documento di identità. I bambini al di sotto degli 8 anni non potranno partecipare. Inoltre, un adulto potrà accompagnare un bambino al massimo. Se ne avete bisogno vi verrà fornita l’attrezzatura necessaria ma si consiglia di portare la propria se la si possiede.
Escursioni in canoa
Quest’attività permette di pagaiare nel mare cristallino di Bergeggi, tra gli scogli di Punta Predani e le falesie del Maiolo, passando per le grotte marine del promontorio. Sarà possibile poi tuffarsi per rinfrescarsi dopo la fatica. Queste escursioni sono rivolte non soltanto agli sportivi più accaniti, ma anche a coloro che si approcciano per la prima volta a questa attività; è sufficiente saper nuotare, anche se verrà fornito il giubbino salvagente.
Ogni gita dura circa due ore e mezza e si verrà sempre accompagnati da una guida ambientale escursionistica che darà nozioni di base per imparare a pagaiare e a guidare la canoa; inoltre fornirà interessanti informazioni sulla flora e fauna costiera.
Potrete prenotarvi per quest’escursione chiamando il numero sopra indicato o recandovi direttamente all’ufficio IAT. Nel mese di luglio verrà fatta una sola gita, tutti i giorni, al mattino alle 9.30 o al pomeriggio alle 15.30. Ad agosto saranno previste entrambe le escursioni, al mattino e al pomeriggio, a seconda delle richieste.
Il costo di partecipazione è 20€ a persona.
Verranno fornite canoe sit on top da uno o due posti con pagaie. A tutti i partecipanti è ovviamente richiesto di saper nuotare. I minori di 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto. A disposizione docce e cabine spogliatoio al termine dell’escursione.
Escursioni in barca a vela
Infine verranno organizzate gite in barca a vela per godersi il mare e il bellissimo paesaggio in tutto relax. Quest’ultima iniziativa è indirizzata ai più pigri, che non hanno molta dimestichezza con lo sport.
Potrete scegliere tra un’escursione in barca a vela di mezza giornata al costo di 40€ a persona, oppure una giornata intera per 70€. La partenza è prevista da Finale Ligure ogni martedì e giovedì. Per altre informazioni più dettagliate sugli orari vi rimandiamo alla categoria delle attività outdoor sul sito dello IAT di Bergeggi.
Anche in questo caso è obbligatoria la prenotazione e necessario possedere abilità natatorie; si raccomanda inoltre di munirsi di protezione solare e ciabatte. Tutto ciò che non potrete portare con voi sulla barca verrà lasciato in uno spogliatoio chiuso a chiave.
Prenota ora la tua vacanza al mare
Vi stuzzica l’idea di una nuotata nel mare, tra i pesci e le falesie? O una rilassante gita in barca a vela? Se avete già deciso di partecipare ma non avete ancora prenotato il soggiorno, nessun problema. Il nostro Hotel & Residence Ai Pozzi Village di Loano è il posto ideale dove trascorrere la vostra vacanza, sia che siate una coppia o una famiglia con bambini. Offriamo esclusivi servizi tra cui attività all’aperto una spiaggia convenzionata e una wellness spa. Inoltre ci troviamo a circa 30 km da Bergeggi – per le attività di snorkeling e canoa – e a soli 10 km da Finale Ligure dove partono le escursioni in barca a vela.