fbpx

Pietra Ligure in Fiore 2019 – L’infiorata più grande d’Europa

Segnate questo evento sulla vostra agenda: sabato 11 e domenica 12 maggio a Pietra Ligure si svolgerà Pietra Ligure in fiore, l’infiorata più grande di tutta Europa. Sarà uno spettacolo dal richiamo internazionale, infatti tra i partecipanti spiccano anche paesi europei. Uno degli obiettivi di questa iniziativa, oltre a promuovere il turismo nella cittadina rivierasca, è quello di tenere viva la tradizione legata alla realizzazione delle infiorate, come espressione artistica e culturale.

Pietra Ligure è una cittadina turistica situata in provincia di Savona a pochi minuti dalla nostra struttura ricettiva Ai Pozzi Village.

Pietra Ligure in Fiore

Questa manifestazione, giunta ormai alla sesta edizione, viene organizzata ogni tre anni dal comune di Pietra Ligure con la collaborazione dell’associazione di volontariato Circolo Giovane Ranzi. L’ultima edizione del 2016 è stata un successo visto le migliaia di partecipanti e i commenti positivi della critica, dunque quest’anno sono pronti a replicare.

Pietra Ligure in fiore è un evento che coinvolge ben 42 delegazioni provenienti da regioni italiane e paesi europei: Portogallo, Spagna, Germania, Belgio, Austria, Ungheria, Polonia e Lituania saranno gli ospiti d’onore. A unire tutte le città partecipanti è senza dubbio la millenaria e preziosa tradizione delle infiorate, vere e proprie espressioni artistiche e culturali che cittadine come Genzano di Roma, Bolsena, Fabriano ma anche Ponteareas, Castropol e Vila Do Conde hanno tenuto vive nel tempo.

Pietra Ligure in Fiore ha una forte valenza storica e artistica, al punto da aspirare all’ottenimento di un prestigioso riconoscimento: quello di patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. A questo scopo si terrà un incontro tra i rappresentanti di tutti i paesi partecipanti, per discutere su quali strategie mettere in atto per il raggiungimento di questo speciale traguardo. Se ciò dovesse avvenire, l’evento avrebbe senza dubbio un maggiore successo di pubblico e altrettanta popolarità in tutta Europa e magari anche a livello mondiale. Pietra Ligure potrebbe diventare capitale mondiale dell’infiorata attirando così turisti da ogni dove. Questo è l’obiettivo ultimo dell’amministrazione comunale che mira ad aumentare i flussi di turisti.

Il programma

I maestri infioratori saranno circa 650, a cui spetta un lavoro certosino: prima dovranno realizzare sul selciato i disegni che faranno da base alle opere floreali, dopodiché dovranno applicare i petali, uno per uno. I disegni possono essere fatti con diverse tecniche, a mano libera o ricalcando con un gesso degli schizzi su carta.

Come avvenuto nelle precedenti edizioni le vie del centro storico e le piazze di Pietra Ligure saranno abbellite da un mix di colori, profumi e raffigurazioni floreali davvero uniche. La composizione delle opere inizierà già all’alba di sabato 11 maggio e terminerà nel tardo pomeriggio con la cerimonia inaugurale con tanto di taglio del nastro, previsto per le 16.45 in piazza San Nicolò.

Alle 21, sempre nella piazza centrale si svolgerà un concerto dove la musica del grande cinema sarà la protagonista; si tratterà soprattutto di un omaggio al grande compositore Ennio Morricone.

Per le 22.30 è prevista la premiazione dei gruppi degli infioratori.

Domenica 12 le opere floreali sparse per le vie della città saranno l’attrazione principale; la cosa migliore da fare è perdersi per le strade lasciandosi sorprendere dalle opere meravigliose realizzate.

A partire dalle 17 un quartetto d’archi tutto al femminile guiderà gli spettatori in un viaggio musicale dal barocco al rock.

Se volete saperne di più potete visitare il sito ufficiale dell’evento Pietra Ligure in fiore 2019.

 

 

 

Richiedi informazioni

a ricevere messaggi contenenti proposte pubblicitarie, offerte commerciali e messaggi informativi sulla nostra struttura (informativa privacy).

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e attività!