fbpx

I migliori souvenir gourmet liguri da portare in valigia

La Liguria è una terra dai profumi aromatici e intensi. I suoi paesaggi mozzafiato, luogo ideale per qualsiasi tipo di attività sportiva, regalano ogni anno ricordi indelebili a migliaia di turisti. I suoi centri storici, le valli e i borghi dai mille colori sono il risultato di una storia antichissima. Il carattere della sua gente sembra legarsi a doppio filo con il paesaggio marino, maestoso e imprevedibile.

Il cibo rappresenta senz’altro una delle attrazioni della nostra regione, grazie alle ottime materie prime, come l’olio di oliva. Per questo motivo abbiamo pensato di proporvi una serie di prodotti tipici della Liguria, anche in vista del Natale, che potrete portare con voi in valigia. In questo modo anche a casa, custodirete un po’ del profumo ligure.

Il pesto alla genovese

Il pesto rappresenta uno dei simboli più noti della tradizione ligure. Per realizzare un buon pesto si utilizzano le foglie del basilico genovese DOP, un tipo di basilico dalle caratteristiche uniche. Le sue piccole foglie dalla forma ellittica sprigionano delicati aromi di salsedine. Un buon pesto genovese si riconosce anche dal colore verde brillante. Non sarà difficile acquistare un buon pesto in Liguria, ma leggete bene le etichette e chiedete informazioni sulla sua origine se volete fare bella figura con i vostri souvenir gourmet.

La pasta tradizionale della Liguria

La Liguria ha un’antica tradizione di pasta. Pare che il primo pastificio italiano sia sorto proprio a Savona, non distante da Loano. Questo grazie anche alle fortunate condizioni climatiche della nostra regione che in passato facilitavano la fase di essiccazione naturale a cui si sottoponeva la pasta.

Tra le paste essiccate più note troviamo sicuramente le trofie, tipiche per la loro forma attorcigliata. Un altro tipo curioso di pasta sono i croxetti, dalla forma di medaglioni, in cui al centro si stagliano decorazioni particolari. Le trenette sono invece un tipo di pasta lunga che possiamo trovare sia fresca che secca, ottima con pesto, fagiolini e patate.

Olio extravergine di oliva ligure

In tutta la Liguria si trovano facilmente negozi o frantoi in cui poter acquistare dell’ottimo olio di oliva da regalare ad amici e parenti. Il nostro olio si caratterizza per il sapore delicato, dovuto alle peculiarità dell’oliva taggiasca. Inoltre, le aziende produttrici propongono spesso confezioni accattivanti. In questo modo l’idea di portare a casa con voi l’olio extravergine di oliva ligure come souvenir gourmet è decisamente vincente! Altre golosità che potreste portare con voi sono le olive in salamoia, il pesto di noci e le conserve.

Vini liguri

A causa della sua conformazione geografica, la Liguria non sembra predisposta alla coltivazione della vite. Questa invece è presente nella nostra regione da tempi remoti. Non è raro ammirare il paesaggio offerto dai vitigni nei caratteristici terrazzamenti liguri. Soprattutto nel territorio delle Cinque Terre, le vigne si trovano strette su terreni ripidi e di difficile accesso. La vendemmia avviene a mano, e l’uva trasportata a piedi, come si faceva anticamente. Nonostante la produzione ridotta, rispetto a quella di altre regioni, la Liguria vanta vini di pregio, tra i quali il Pigato, il Rossese di Dolceacqua e lo Sciacchetrà delle Cinque Terre.

Se vi abbiamo fatto venire voglia di venire a trovarci in Liguria, date uno sguardo alle nostre offerte. Siamo aperti anche durante l’inverno!

Richiedi informazioni

a ricevere messaggi contenenti proposte pubblicitarie, offerte commerciali e messaggi informativi sulla nostra struttura (informativa privacy).

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e attività!