Ormai dicembre è iniziato e le festività sono alle porte; il momento più magico dell’anno, che grandi e piccini attendono con ansia, è finalmente arrivato. Per immergersi in tutto e per tutto in quest’atmosfera natalizia non c’è niente di meglio che fare una visita ai mercatini a tema, allestiti come Rovaniemi, il piccolo villaggio di Santa Claus in Lapponia. Abbiamo selezionato per i voi i più caratteristici mercatini, nei dintorni di Loano, dove avrete l’occasione di fare shopping, gustare ottimi prodotti locali e divertirvi con i vostri bambini, nel clima frizzante e caloroso delle feste.
Loano
Nel centro di Loano, nei giardini Escrivà, anche quest’anno è stato allestito il Villaggio Magie di Natale di Loano che propone ai propri visitatori bancarelle a tema. Sarà possibile trovare oggettistica natalizia di ogni tipo, dalle statuine per il presepe agli addobbi per l’albero e per la vostra casa.
Non possono mancare poi stand gastronomici di prodotti tipici liguri e banchi dove gli adulti possono gustare dell’ottimo vin brulè per riscaldarsi.
I bambini invece avranno l’imbarazzo della scelta tra mele caramellate, caramelle, dolciumi e l’emozione di un incontro con Babbo Natale in carne ed ossa.
Visitate questi mercatini il 15 e 16 dicembre e tutti i giorni dal 21 dicembre al 6 gennaio 2019.
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale.
Finale Ligure
Nel verde della vallata di Calvisio, nell’entroterra di Finale Ligure si trova il Villaggio di Giuele, evento organizzato privatamente ma con ingresso gratuito. I mercatini di Natale con bancarelle a tema sono solo una delle tante attrazioni che potrete trovare in questo magico villaggio dove sono state ricreate magnifiche ambientazioni.
Prime fra tutte, la casa di Babbo Natale, dove i bimbi avranno la possibilità di scrivere la loro letterina e aiutarlo a confezionare i regali. Il villaggio degli elfi, è un piccolo luna park con tanti giochi, con truccabimbi e laboratorio dei dolci. E poi ancora giostre natalizie a forma di palline, laboratori didattici per avvicinare i bambini al mondo della cucina e dell’artigianato, la slitta ottovolante, il pony games dove i più piccini potranno cimentarsi con la loro prima cavalcata e l’immancabile pista di pattinaggio su ghiaccio, un must del clima festivo.
Ma non è finita qui: sotto il tendone bianco e rosso vi aspetta lo spettacolo circense “The circus…One Milion Dream” dove Mr David and the Family Dem vi lasceranno a bocca aperta con le loro acrobazie e danze accompagnati da una musica davvero coinvolgente.
Arrivare al Villaggio di Giuele è facile, potete anche saltare a bordo del Tartaruga Express che vi porterà da Finalborgo a destinazione.
Le date prevedono l’apertura solo nel fine settimana fino al 21 dicembre, mentre dal 22 dicembre fino al 6 gennaio 2019 via libera tutti i giorni dalle 11 alle 19.
Per scoprire di più date un’occhiata al sito dell’evento.
Genova
Il capoluogo ligure offre numerosi appuntamenti imperdibili per immergersi nella magica atmosfera natalizia, a cominciare da Natalidea, dal 14 al 23 dicembre presso la Fiera Internazionale di Genova. Qui sono stati allestiti tantissimi espositori che vendono i più disparati oggetti e i prodotti tipici della tradizione gastronomica. Potrete dunque sbizzarrirvi con lo shopping più sfrenato in un’ambientazione che ricrea alla perfezione il villaggio di Babbo Natale in Lapponia.
Più tradizionale invece è il Mercatino di San Nicola di Piazza Sarzano, dal 6 al 23 dicembre, che quest’anno festeggia il suo trentesimo anniversario. Per l’occasione, tutti gli artigiani che espongono i loro manufatti saranno vestiti con costumi d’epoca, per impersonificare gli antichi mestieri del passato.
Nella piazza centrale della città, intorno alla fontana, dal 14 al 24 dicembre si svolgerà invece il Mercatale a De Ferrari: nei piccoli chalet in legno vestiti a festa verranno venduti prodotti enogastronomici liguri apprezzati in tutto il mondo; ci saranno inoltre musica dal vivo e svariati eventi.