Eventi e sagre a Loano e dintorni per il primo week end di settembre
Ahimè settembre è cominciato: il nono mese dell’anno è un po’ come l’Epifania dopo il Natale, perché tutte le feste porta via; in questo caso potremmo riadattarlo dicendo che settembre tutte le vacanze porta via. Infatti, molti di voi saranno già rientrati al lavoro mentre i vostri figli si stanno preparando psicologicamente per il temutissimo ritorno a scuola. Ma altri tra voi lettori, magari la minoranza – beati voi! – sono ancora in vacanza al mare o addirittura in procinto di partire. Infatti il mese di settembre è il periodo ideale per le ferie in Liguria perché le temperature sono ancora calde e le spiagge si sono quasi svuotate – rimangono solo i residenti – il che significa meno confusione e maggiore tranquillità.
Dunque se vi trovate ancora nella nostra bella regione, vi segnaliamo alcuni eventi e sagre che si terranno questo week end a Loano e dintorni. Abbiamo selezionato incontri e appuntamenti dedicati alla storia e alla poesia e un paio di sagre gastronomiche interessanti.
Ne approfittiamo anche per suggerirvi di prenotare le vostre vacanza presso la nostra struttura ricettiva, tra le migliori a Loano e in Liguria: l’Hotel e Residence Ai Pozzi Village. La sua posizione è ideale per raggiungere la spiaggia a piedi in pochi minuti; allo stesso tempo anche il centro città è a portata di mano. Tanti servizi unici a vostra disposizione come la wellness spa per trascorrere momenti unici dedicati al benessere e al relax, e molte attività dedicate allo sport all’aria aperta. Prenotate subito la vostra vacanza a Loano!
Visite guidate alla Fortezza del Priamar di Savona
Questo venerdì 6 settembre, grazie all’iniziativa del Comune di Savona, dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e del Gruppo Speleologico Savonese DLF, avrete la possibilità di visitare i sotterranei e le segrete della Fortezza del Priamar di Savona, che normalmente rimangono chiuse al pubblico. Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di storia ma non solo: un percorso ricco di fascino e mistero tra cunicoli, gallerie e passaggi segreti che vi porteranno anche alla scoperta delle mitragliatrici utilizzate durante la seconda guerra mondiale e all’ambiente sotterraneo di Santa Caterina.
Per partecipare dovrete telefonare al numero 338 4951405 dalle ore 10 alle 20 oppure potrete inviare una mail all’indirizzo info@museoarcheosavona.it. Verranno organizzati tre gruppi che inizieranno il tour rispettivamente alle ore 20.30, 21.00 e 21.30. Ora e luogo di ritrovo prima della partenza sono fissati 15 minuti prima all’ingresso del Museo Archeologico. Per motivi di sicurezza non si potranno introdurre nelle segrete più di 90 persone, quindi massimo 30 per ogni gruppo. L’accesso richiede il pagamento del biglietto per il Museo Archeologico con sconti per minorenni e maggiorenni.
Ricordiamo inoltre che chi per vari motivi non potrà partecipare all’evento organizzato questo venerdì potrà farlo nelle date fissate prossimamente, ovvero il 13 e il 24 di settembre.
Poesie in fior di parco al parco Don Leone Grossi di Loano
Gli appassionati di poesia non potranno perdersi questo evento fissato per venerdì 6 settembre alle ore 21.00 intitolato “Poesie in fior di parco”: si potrà assistere a letture di poesie che saranno delle vere e proprie performance artistico letterarie. La cosa veramente interessante è che tutti i partecipanti potranno portare i loro scritti e condividerli – se lo vorranno – con gli altri, per una lettura ad alta voce. Interverranno nel corso della serata molti lettori e lettrici. Verranno inoltre interpretati anche componimenti ironici, che raccontano il mondo in chiave divertente.
Questa iniziativa, promossa dall’organizzazione ATutto Tondo, con la partecipazione del Borgo dei Poeti, l’associazione di promozione sociale “Cosa vuoi che ti legga?” e con il patrocinio dell’Assessorato comunale a Turismo e Cultura, rientra nell’ambito di due progetti più ampi che sono il “LOA Legge in Ogni Angolo”, che ha lo scopo di promuovere la lettura, e “Vivere il parco”, che invece ha l’obiettivo di affermare l’importanza dei luoghi pubblici per eventi a scopo culturale e sociale come questo.
Sagra dell’Otto a Verzi
Questo week end, da venerdì 6 a domenica 8 settembre, a Verzi, una piccola frazione nel primo entroterra di Loano, si svolgerà la sagra dell’Otto, organizzata dall’associazione Verzi Group con la collaborazione dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. La sagra ha carattere religioso, perché nasce in occasione della festa patronale in onore della Natività di Maria Vergine che verrà celebrata con la processione di domenica 8 settembre.
Il luogo di ritrovo è il giardino delle scuole elementari di Verzi dove a partire dalle 19.30 potrete iniziare un bel tour gastronomico; infatti, come in ogni sagra che si rispetti, non potranno mancare diversi stand gastronomici dove potrete assaggiare le migliori specialità della tradizione culinaria ligure. Ravioli, polenta, trippa, salsiccia, fugassin e la tanto amata torta pasqualina preparata secondo la ricetta tipica di Verzi.
Gli organizzatori dell’evento hanno fatto il possibile per ridurre l’impatto ambientale con l’utilizzo di piatti e posate biodegradabili: una scelta ecologica e consapevole, responsabile nei confronti del nostro prezioso ecosistema.
Pesto d’amare a Finale Ligure
Venerdì 6 e sabato 7 settembre a Finale Ligure verrà celebrata la salsa fredda più amata della Liguria, d’Italia e del mondo: il pesto. Per questa occasione sono stati selezionati i migliori pesti della provincia di Savona che potrete assaggiare personalmente negli stand dei singoli produttori e nei piatti preparati appositamente dall’Osteria Re Basilico. Il tutto sarà accompagnato da tante iniziative come laboratori anche dedicati ai più piccoli e show cooking. Non potrà mancare l’intrattenimento musicale.
Anche in questa occasione a tutti gli organizzatori e ai partecipanti sta molto a cuore il tema dell’ambiente per cui verrà utilizzato materiale esclusivamente riciclabile e rinnovabile.