fbpx
L’estate è la stagione più viva dell’anno, ricca di eventi e manifestazioni all’insegna della buona cucina, di musica, animazione e divertimento. Oggi scopriremo insieme le tre manifestazioni imperdibili che si tengono nel mese di agosto nei dintorni di Loano e non solo.

 

Festa dei Gumbi a Toirano

La festa dei Gumbi che si svolge nel paesino di Toirano, famoso per le omonime grotte, è nata circa trent’anni fa da un gruppo di amici e nel 2014 ne viene registrato il marchio. Solitamente si tiene all’inizio del mese e si sviluppa per le vie del paese che si animano grazie a stand enogastronomici e a una fiera mercato.

Si potranno mangiare prodotti tipici locali come farinata e panissa, bruschette e pan fritto detto anche “michettin”; inoltre la cucina offre piatti a base di pesce, carne e c’è scelta anche per vegetariani.

Per maggiori informazioni date un’occhiata al sito.

Cairo Medievale

Nel borgo di Cairo Montenotte, all’inizio di agosto si tiene Cairo Medievale, una grossa e imponente manifestazione con spettacoli itineranti e banchetti dove è possibile trovare cibo in perfetto stile medioevale. Ogni anno la festa ha un tema specifico e tutte le rappresentazioni musicali e artistiche vertono su quell’argomento. Si possono assistere a spettacoli per grandi e piccini, illusionisti che incanteranno i bambini, danze del ventre e balli di gruppo, acrobati, sfilate in costume dell’epoca, concerti e tanto altro. Il tutto accompagnato da buon cibo: carne a volontà, bruschette, formaggi, panissa, pan fritto e birra artigianale.

Anche in questo caso se volete maggiori informazioni cliccate qui.

 

Festa della cucina bianca a Mendatica

Forse un po’ fuori mano rispetto alle altre ma di sicuro imperdibile è la festa della cucina bianca di Mendatica, paesino nell’entroterra di Imperia, che si tiene nella seconda metà del mese. Perché cucina bianca? Perchè propone piatti della tradizione delle Alpi del mare, a base di alimenti bianchi come il latte, il formaggio, il burro, le patate, i cavoli e la farina, rape e porri. I prodotti della cucina bianca sono a Km 0: si sfruttano metodi di produzione tradizionale e sostenibile per l’ambiente per garantire al cliente prodotti sani e naturali. La buona cucina è accompagnata da buona musica, anche se non è la classica musica che si può ascoltare ad una sagra.

Richiedi informazioni

a ricevere messaggi contenenti proposte pubblicitarie, offerte commerciali e messaggi informativi sulla nostra struttura (informativa privacy).

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e attività!