Circolando, Festival delle arti e spettacoli di strada
L’estate è alle porte e in Liguria non mancano di certo eventi e intrattenimenti per grandi e piccini. La scorsa settimana vi abbiamo segnalato Pietra Ligure in fiore, una delle più importanti e scenografiche infiorate di tutta Europa. Ebbene, oggi vogliamo parlare di un’altra manifestazione, di natura diversa ma non meno interessante: stiamo parlando di Circolando 2019, il Festival delle arti e spettacoli di strada, che si terrà sabato 18 maggio a Spotorno.
Prenotate la vostra vacanza in Liguria presso l’hotel&residence Ai pozzi Village, per un soggiorno all’insegna del comfort e del relax. Loano si trova a soli 25 km da Spotorno, dunque potrete facilmente raggiungere con la vostra auto o i mezzi pubblici il centro della cittadina, per godervi gli spettacoli di Circolando. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Circolando 2019
Giunto alla seconda edizione, Circolando è un festival degli spettacoli di strada. Per l’occasione, sabato 18 maggio, le strade e le vie del centro storico di Spotorno saranno animate da più di 36 artisti che si esibiranno in numeri itineranti. Vedremo mangiafuoco, equilibristi, funamboli, lanciatori di coltelli, giocolieri, comici e molto altro. La novità di quest’anno è rappresentata dalla presenza di due campioni italiani ed europei di calcio freestyle, Gunther Celli e Enrico Maffioletti che stupiranno gli spettatori con le loro acrobazie con il pallone, tra palleggi e dribbling.
Girovagando per il paese ci si imbatterà in spettacoli circensi, numeri di magia e giochi per i più piccoli, che coinvolgeranno attivamente tutti gli astanti. Protagonisti di fiabe e film famosi prenderanno vita per guidare gli spettatori e introdurli nella magia delle esibizioni. Ecco dunque comparire dal nulla, come apparsi da un mondo parallelo il Bianconiglio, Olaf, i Minions e altri personaggi fantastici.
Circolando è nato da un’idea dei commercianti ed artigiani di Spotorno qualche anno fa, così come dichiara il loro rappresentate Massimiliano Semenza, e grazie alla collaborazione del Comune della cittadina rivierasca e alla partecipazione artistica di Crazy Emotions, l’anno scorso ha preso vita la primissima edizione che è stata un vero successo. Quest’anno si replica con l’intenzione di ampliare la panoramica degli spettacoli e il numero di artisti partecipanti, con lo scopo di rendere più coinvolgenti la manifestazione.
L’evento è stato pensato e realizzato per soddisfare le esigenze di adulti e bambini, anche se in particolare questi ultimi sono rimasti entusiasti e letteralmente a bocca aperta assistendo alle esibizioni messe in scena lo scorso anno.
Il programma
Circolando 2019 prenderà il via alle 16 di sabato 18 maggio e si protrarrà fine alle 23, in un crescendo sempre più spettacolare e coinvolgente. Gli artisti si esibiranno per le vie del centro e sul lungomare girovagando in mezzo al pubblico. Inoltre ci saranno ben tredici postazioni dedicate ad un’arte circense in particolare; ecco quali saranno:
1) In piazza Galileo Galilei ci sarà il Teatrino di Bisanzio con numeri comici legati al mondo del circo
2) In via Garibaldi i Kartevaar si esibiranno in svariati spettacoli
3) In via Siccardi ci sarà la Dama Bianca, una statua vivente sospesa che darà vita a uno spettacolo dei mimi
4) In via Mazzini troveremo la cantastorie Claudia Murachelli che grazie alla sua dolce arpa celtica trasporterà gli spettatori in terre lontane
5) In piazza Cesare Battisti assisteremo al più classico spettacolo di strada animato da Ewan Colsell e i suoi numeri con il monociclo, la giocoleria e il fuoco
6) Di fronte al ristorante il Piccolo Vallega, sulla via Aurelia, I Dominae Naulenses e i Cavalieri dell’Arma Bianca si esibiranno tra antiche danze e giochi medievali
7) In piazza Matteotti ci saranno animazioni itineranti e spettacoli di fuoco con i Funamboli Iannà tampè & Axvxa
8) In piazza della Vittoria il Foot Work Italia arena calcio con Gunther ed Enry
9) Sul lungomare Marconi, dalla casa del Turismo vedremo il Villaggio delle Mascotte, con Olaf il pupazzo di neve, i Minions, il Bianconiglio, Rudolf la renna, la Baby dance e tanti altri giochi di animazione per i più piccoli
10) Sulla via Aurelia, di fronte al ristorante Alga Blu, sul lungomare Marconi, tanti spettacoli di giocoleria, acrobazie aerea, l’equilibrismo e il fuoco, con i Fratelli Ochner
11) In via Cavour troveremo gli stand degli operatori del proprio ingegno
12) In piazza Colombo i Lunatik Circle stupiranno con itineranti spettacoli di fuoco e led
13) Sul lungomare Marconi, di fronte a villa Ombrosa, gli stand degli operatori del proprio ingegno
14) Infine gli show itineranti con gli 88 Folli Band, banda comica musicale di strada e i Macrame, con il loro carretto magico e l’animazione
Cosa state aspettando? Segnatevi questo evento imperdibile in agenda!