Blog

PROMO RUN RIVIERA RUN
Prenota il tuo soggiorno in occasione della Run Riviera Run e ricevi immediatamente uno sconto del 15% sulla tariffa della camera. In più ti offriamo 1 bibita energetica e 1 barretta energetica per affrontare la tua gara con slancio! Avrai inoltre la possibilità di un...

Visitare Laigueglia, l’antico borgo marinaro
Visitare Laigueglia, l’antico borgo marinaro Laigueglia è un paesino a poca distanza da Loano, inserito in una baia stretta ai lati dalle cittadine di Alassio e Andora. Arrivarci è davvero semplice: basta lasciarsi condurre dalla via Aurelia in direzione Ventimiglia,...

Una visita al Museo del Finale di Finalborgo
Una visita al Museo del Finale di Finalborgo Una vacanza in Liguria offre una molteplicità di esperienze possibili: da una giornata in spiaggia nella stagione più calda, attività sportive all’aria aperta, degustazioni di cibi tradizionali, fino alla scoperta dei...

La farinata di ceci ligure: street food della tradizione
La farinata di ceci ligure: street food della tradizione La farinata di ceci, o fainà, è lo street food ligure per eccellenza. Insieme alla focaccia di Recco è forse tra i cibi più apprezzati dai turisti, che riescono a gustarla un po' ovunque ancora calda, appena...

Cosa vedere a Stella, paese natale di Sandro Pertini
Cosa vedere a Stella, paese natale di Sandro Pertini Stella è un piccolo paesino in provincia di Savona, famoso per aver dato i natali a Sandro Pertini, presidente della Repubblica italiana dal 1978 al 1985. A circa 40 minuti dal nostro villaggio, e poco distante da...

Alla scoperta delle incisioni rupestri del Finale
Alla scoperta delle incisioni rupestri del Finale Anche se l’estate è la nostra stagione preferita, diamo volentieri il benvenuto all’autunno! Finalmente troveremo spazio per le varie attività che, grazie al clima più fresco, è possibile svolgere in questo periodo...

Le giornate europee del patrimonio 2020 nel savonese
Le giornate europee del patrimonio 2020 nel savonese Anche quest’anno arrivano puntuali le giornate europee del patrimonio. Il 26 e il 27 settembre si terrà, infatti, l’evento che coinvolge i luoghi della cultura in Italia e in Europa, con l’intento di promuovere le...

La torta dolce di zucca trombetta: delizia ligure
La torta dolce di zucca trombetta: delizia ligure Vi ricordate i 4 di Albenga di cui vi avevamo parlato qualche articolo fa? Uno di questi ortaggi è la zucchina trombetta. Questa estate l’abbiamo vista contorcersi nei pergolati liguri, conquistando la sua...

I mercatini dell’antiquariato in Liguria a settembre
I mercatini dell’antiquariato in Liguria a settembre Se siete degli amanti dei mercati settimanali e vi piace girovagare alla ricerca di oggetti insoliti, dovreste approfittare degli appuntamenti con i mercatini dell’antiquariato! Qui, infatti, potrete fare un vero e...

Gli animali selvatici della Liguria
Gli animali selvatici della Liguria È proprio vero: la Liguria ha un territorio spettacolare. I suoi borghi sono costruiti spesso su scogliere ripidissime, come alle Cinque Terre, o su aspre colline, come ad Apricale, e lo scenario si tinge dei colori più vivaci, a...