fbpx

I mercatini dell’antiquariato in Liguria a settembre

Se siete degli amanti dei mercati settimanali e vi piace girovagare alla ricerca di oggetti insoliti, dovreste approfittare degli appuntamenti con i mercatini dell’antiquariato! Qui, infatti, potrete fare un vero e proprio viaggio nel tempo. Non solo vecchi libri, stoviglie e abiti vintage: un mondo di storie affascinanti spesso si cela dietro ogni bancarella!

Insomma, se subite il fascino dell’antico e pensate di avere occhio per gli oggetti di qualità, anche se coperti dalla patina del tempo, non potete perdervi i mercatini dell’antiquariato in Liguria. In questo articolo vi indicheremo quelli più interessanti previsti a settembre.

I mercatini delle pulci

Comunemente detti anche “delle pulci”, per molti i mercatini dell’antiquariato sono solo un luogo in cui trovare inutili cianfrusaglie. In realtà, rappresentano uno scorcio romantico sul passato, un legame sincero coi nostri ricordi. Chi non si è mai commosso davanti a una bancarella piena di centrini, proprio come quelli che faceva la nonna? E chi non si è mai ritrovato a sorridere alla vista di una scatola di latta destinata a contenere biscotti o caramelle, riportando alla mente i momenti più dolci della propria infanzia?

Per molti le bancarelle di questi mercatini espongono solo oggetti lontani dal gusto moderno, abiti fuori moda e libri troppo ingialliti per essere letti. Tuttavia, anche i più increduli devono ammettere che il loro fascino è unico. Per questo motivo i mercatini dell’antiquariato sono diventati un appuntamento fisso per tantissime persone che amano anche solo sbirciare ed emozionarsi alla vista di un mondo che non esiste più.

I mercatini dell’antiquariato in Liguria

Anche in Liguria in diverse occasioni è possibile trovare dei mercatini che espongono oggetti del passato, chicche e curiosità per intenditori, ma godibili anche da semplici avventori. Vi lasciamo qualche indicazione sugli appuntamenti più interessanti di settembre.

Genova: giovedì 10 settembre

Ogni secondo giovedì del mese a Genova, in via Galata, si tiene il Nuovo Mercato dell’antiquariato e collezionismo. Un’occasione per immergersi nell’atmosfera vintage, in una delle più belle città d’Italia!

Imperia: venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre

Questo weekend, dalle 9.00 alle 23.00 si terrà a Imperia la terza edizione di MercatoRetrò, che quest’anno si svolgerà in Calata Anselmi, alla Marina di Porto Maurizio. Questo speciale mercatino nasce con l’intento di riunire gli appassionati del vintage grazie all’esposizione di auto e moto d’epoca, ricambi, accessori e gadget.

Chiavari: sabato 12 e domenica 13 settembre

Il mercatino dell’antiquariato di Chiavari è uno degli appuntamenti più attesi della cittadina del Tigullio. Da più di trent’anni centinaia di espositori si danno appuntamento la seconda domenica del mese e il sabato che lo precede, per esporre i propri tesori dal passato. Non solo oggettistica, mobili e modernariato, ma anche cartoline, carte geografiche, abbigliamento; il tutto inserito in una cornice caratteristica, tra vicoli e strade storiche. La domenica, inoltre, alcuni artisti espongono le proprie opere, all’interno della manifestazione “Artisti di strada”.

Taggia: domenica 20 settembre

Anche a Taggia sarà possibile fare un tuffo nel passato con il Mercatino di piccolo antiquariato, nella zona ex Mercato Coperto, all’ingresso del paese.

Pietra Ligure: sabato 26 e domenica 27 settembre

Pietrantico è il nome del mercatino dell’antiquariato che si tiene a Pietra Ligure l’ultima domenica del mese e il sabato che la precede, tra il lungomare e il centro storico. Anche qui l’atmosfera è delle più suggestive: a pochi passi dal mare, potrete rovistare tra gli oggetti più insoliti, alla ricerca del ninnolo più adatto alla vostra casa, o di un regalo davvero originale.

Ma i mercatini non sono solo un’occasione di shopping. Sono un modo per scoprire il passato a noi più vicino, quello fatto di fotografie ingiallite e oggetti d’uso quotidiano.

Perché dunque non approfittare di una visita ai mercatini dell’antiquariato in Liguria, nei dintorni del nostro villaggio a Loano?

Richiedi informazioni

a ricevere messaggi contenenti proposte pubblicitarie, offerte commerciali e messaggi informativi sulla nostra struttura (informativa privacy).

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e attività!